Chi siamo
CON.AMI è un Consorzio fra enti locali costituito, nella forma di Azienda Speciale consortile ai sensi degli articoli 31 e 114 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i, a seguito di specifica convenzione, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. dai Comuni di: Bagnara di Romagna, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo di Bologna, Castel S. Pietro Terme, Conselice, Dozza, Faenza, Firenzuola, Fontanelice, Imola, Marradi, Massa Lombarda, Medicina, Mordano, Palazzuolo sul Senio, Riolo Terme, Sant’Agata sul Santerno, Solarolo quale strumento di cooperazione per l’assunzione e l’esercizio in comune di iniziative e di funzioni e servizi dei consorziati nonché per la gestione di partecipazioni in società operanti nei settori di interesse generale.
I nostri valori
CON.AMI rappresenta oggi un esempio di rilievo nazionale di come il Pubblico possa gestire i servizi di un territorio e una serie di attività di interesse collettivo garantendo lo sviluppo sostenibile, attraverso una buone gestione del patrimonio pubblico e delle infrastrutture, alta qualità anche in settori a bassa redditività, producendo utili e creando occupazione.
Attività sul territorio
L’azione del Consorzio si può dividere in due filoni principali: da un lato ci sono i compiti storici del CON.AMI, legati alla realizzazione e gestione di infrastrutture impiantistiche a rete e gestioni patrimoniali e immobiliari, dall’altro le iniziative e la partecipazione in società al fine di promuovere e sostenere l’innovazione e la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La nostra storia
Gli Organi di CON.AMI
