Hera

Hera fornisce servizi energetici (gas, energia elettrica), idrici (acquedotto, fognatura e depurazione) e ambientali (raccolta e smaltimento rifiuti) a circa 4 milioni di cittadini.

La Società nasce nel 2002 come primo esempio italiano di aggregazione tra aziende municipalizzate operanti nel settore della pubblica utilità emiliano-romagnola. In questi 20 anni di attività, il modello aperto del Gruppo ha portato Hera ad ampliarsi acquisendo diverse società e partecipazioni con fornitori stranieri, e siglando nel 2006 un memorandum di intesa con Enel, Edison e Sonatrach.

Grazie al percorso di crescita perseguito nel tempo, oggi Hera si presenta nel panorama nazionale come il 1° operatore nell’area Ambiente, il 2° nel Ciclo idrico integrato, il 3° nella vendita di energia elettrica e gas e il 4° nella distribuzione del gas e il 5° nella distribuzione di energia elettrica.

L’obiettivo del Gruppo è quello di raggiungere l’eccellenza nei servizi energia, acqua, raccolta e trattamento dei rifiuti per migliorare la qualità dei servizi al cittadino e costruire un futuro migliore.

Extreme Sports Bike
Extreme Sports Mountain Climbing
0
anni di attività sul territorio
0%
di partecipazione di CON.AMI
0mln
cittadini raggiunti da HERA

Gli obiettivi del Piano Triennale di Hera

Il nuovo documento strategico riflette un rinnovato impegno del Gruppo per lo sviluppo e la crescita con azioni volte ad assicurare la transizione energetica e la tutela ambientale, l’evoluzione tecnologica e la coesione sociale.

Facendo riferimento alle direttrici europee e mantenendo contestualmente la coerenza con l’Agenda Onu al 2030, le azioni e le progettualità pianificate fino al 2024, si articolano su tre dimensioni: ambientale, socio-economica e innovazione.